chi siamo contatti

Home
 
Scopri il Gargano
 
     

Olio d'oliva | Ricette garganiche | Prodotti tipici |


GUSTI E SAPORI » RICETTE

La Bruschetta

La Bruschetta

Origini:

Il termine Bruschetta, indica una fetta di pane rustico abbrustolito (bruscato) di solito su brace di legna, su piastra  oppure al forno.
Quando il pane è caldo e croccante si strofina uno spicchio d'aglio sulla superficie e quindi si condisce con olio di oliva extravergine, sale e pepe.
La Bruschetta può essere condita con una infinita varietà di ingredienti, il più tipico è il pomodoro.
La qualità dell'olio è essenziale per una ottima Bruschetta, quindi si consiglia olio extravergine garganico.
Si ritiene che questo cibo povero sia nato come spuntino per i lavoratori dei campi. Veniva preparato con il pane casereccio, anche raffermo, ed insaporito con carni e salsiccia.

Preparazione:

Lavate i pomodori, svuotateli dei semi e tagliateli a dadini. Conditeli con abbondante olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Aggiungete le foglioline di basilico lavate e spezzettate con le mani.
Tagliate il pane casereccio a fette e fatelo abbrustolire sulla griglia bruscandolo su entrambi i lati.
Strofinate la superficie del pane con uno spicchio d’aglio e condite col pomodoro.
Servite la bruschetta al pomodoro appena è pronta, col pane ben caldo.

Accorgimenti:

Per preparare le bruschette al pomodoro è ottima la brace di legna o carbonella. Per una preparazione casalinga si possono bruscare le fette di pane anche alla piastra o in forno.

Idee e varianti:

Potete insaporire il composto di pomodoro con olive nere tagliate a pezzi, o altre erbe aromatiche che si accompagnino bene al pomodoro, come ad esempio l’origano.

 







PRENOTA Hotel - Villaggi - Case Vacanza Escursioni



ASD Nordic Walking Gargano

Tra benessere e natura...

 



Itinerari ed Escursioni Apricena: Castel PaganoArriva Primavera: Bosco Retrodunale Ramitelli, ChieutiForesta Umbra: itinerario ad anello, Lago D'Umbra-Falascone-Lago D'UmbraIncanti di Luna: Monte Calvo, San Giovanni RotondoLa Costa dei Trabucchi e delle Torri di AvvistamentoLa Via Francigena del Sud: da San Giovanni Rotondo a Monte Sant AngeloLago di Varano: Natura e FedeLe Orchidee Spontanee: Bosco della Difesa, San Marco in LamisPadre Pio e la sua genteSui tratturi del GarganoTour Isole Tremiti (escursione giornaliera)Trekking al Villaggio Antico di PulsanoTrekking Bosco Isola - Lago di LesinaTrekking del GarganoTrekking Emozionale in Foresta UmbraUn Bosco per amico: Bosco di FaetoUn Bosco per Amico: Bosco Spinapulci, San Nicandro Garganico
Tutti gli Itinerari

Download
La Guida di Vieste
Guida Turistica Ischitella
Carta Turistica del Gargano
Carta turistica Isole Tremiti
Daunia bella di natura
Sabbia, Ghiaia, Ciottoli Le Spiagge del Gargano
Orari bus Bari-Gargano
Museo delle Cere di Padre Pio

Tutti i Download


NEWSLETTER lascia la tua mail per essere sempre aggiornato su tutti gli eventi




RUBRICHE News Eventi Sondaggi Link utili
Destinazione Gargano sas | disclaimer | Condizioni di vendita
© destinazionegargano.it Tutti i diritti sono riservati. | Destinazione Gargano sas Partita Iva 03675450716

Powered by Aranea