|
|||||||||||||
EVENTI Peschici: Carnual 2014 inizia il countdown ![]() “Giovedì Grasso” 27 febbraio, alle 18, nella Sala Consiliare del Comune di Peschici, il convegno organizzato dal Centro Studi “G. Martella” dal titolo “Carnevale com’era… la Zeza Zeza e i canti della tradizione garganica raccolti da Padre Remigio de Cristofaro”, aprirà ufficialmente i festeggiamenti del “Carnual” Peschici 2014, giunto alla sua sesta edizione. Quindi iI clou del programma, che prevede domenica 2 e “Martedì Grasso” 4 marzo, a partire dalle ore 15, l’annuale passerella di carri allegorici e gruppi mascherati, ideati, organizzati e condotti dalle “realtà” locali. L'appuntamento coi partecipanti è all'ex campo sportivo quando carri, carretti, gruppi spontanei, maschere e chi più ne ha più ne metta, dopo la collocazione nelle file, si snoderanno per le vie principali del paese fino a raggiungere il palco centrale di C.so Garibaldi. L'invito dell'Associazione Culturale “Punto di Stella”, col patrocinio del Comune di Peschici, è stato per il momento accolto da alcuni dei tanti sodalizi peschiciani. In ordine di adesione - e se ne aspettano altre - sono:
il Comitato “Peschici Eventi” che pianificherà il carnevale storico col processo, l'operazione e la morte del fantoccio (“Carnual”) e provvederà alla scenografia, all'immagine della manifestazione, attraverso la pubblicità presso i mass media; l’Asd “Fitness Dance”, che ci porterà indietro nel tempo rappresentando il fascino storico dell’Antico Egitto. L’imponente piramide e le maestosità delle sfingi saranno i “gioielli” del carro allegorico guidato dai Maestri Bonsanto-Palatella; l’Istituto scolastico comprensivo “Libetta” - novità assoluta - comprendente le scuole materna, elementare e media inferiore, con la realizzazione di un originale e interessante progetto didattico-educativo, “In giro per il Mondo”, consistente nella sfilata in maschera, coordinata dagli insegnanti lungo le strade cittadine, degli alunni che ad esso fanno capo, circa trecento, i quali non mancheranno di esibirsi in varie manifestazioni di spettacolo al fine di creare momenti di cooperazione, socializzazione, divertimento e comunicazione pubblica a beneficio dell'intero paese. Le associazioni di volontariato “Motoclub Gargano” e “Angeli Rossi” si occuperanno della viabilità e del servizio d'ordine. Ovviamente la partecipazione di altri gruppi e associazioni, che nel frattempo decidano di intervenire, sarà ben accetta, basta contattare i membri del Comitato “Peschici Eventi”. puntodistella.it |
PRENOTA
Hotel - Villaggi - Case Vacanza
Escursioni
![]() ASD Nordic Walking Gargano ![]() Tra benessere e natura...
Itinerari ed Escursioni Apricena: Castel PaganoArriva Primavera: Bosco Retrodunale Ramitelli, ChieutiForesta Umbra: itinerario ad anello, Lago D'Umbra-Falascone-Lago D'UmbraIncanti di Luna: Monte Calvo, San Giovanni RotondoLa Costa dei Trabucchi e delle Torri di AvvistamentoLa Via Francigena del Sud: da San Giovanni Rotondo a Monte Sant AngeloLago di Varano: Natura e FedeLe Orchidee Spontanee: Bosco della Difesa, San Marco in LamisPadre Pio e la sua genteSui tratturi del GarganoTour Isole Tremiti (escursione giornaliera)Trekking al Villaggio Antico di PulsanoTrekking Bosco Isola - Lago di LesinaTrekking del GarganoTrekking Emozionale in Foresta UmbraUn Bosco per amico: Bosco di FaetoUn Bosco per Amico: Bosco Spinapulci, San Nicandro Garganico Download RUBRICHE News Eventi Sondaggi Link utili |
||||||||||||
![]() © destinazionegargano.it Tutti i diritti sono riservati. | Destinazione Gargano sas Partita Iva 03675450716 Powered by Aranea |