|
|||||||||||||
EVENTI Festival della dieta mediterranea, esperti da tutta Italia ad Alberona. Da venerd́ tre giorni di eventi ![]()
Terza edizione per il Festival della Dieta Mediterranea ad Alberona, in provincia di Foggia. Per tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 settembre, medici, biologi, psicologi e ricercatori provenienti da tutta Italia si confronteranno sui temi connessi alla buona alimentazione: dalla prevenzione delle malattie all’educazione e alla sicurezza alimentare; dalla sostenibilità ambientale alla portata sociale, culturale ed economica della dieta mediterranea. Il Festival è organizzato dal Club Unesco di Alberona e dal Comune di Alberona, con la partnership del Gal Meridaunia e il patrocinio di Società Italiana di Igiene, Asl Foggia, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Foggia, IPASVI Collegio Provinciale di Foggia. Con la partecipazione ai convegni scientifici, medici e operatori sanitari acquisiranno 16 crediti formativi. I 18 relatori, provenienti da Firenze, Bari, Catania, Salerno, Genova, Parma, Napoli e Roma, soggiorneranno ad Alberona per tutta la durata del Festival. A fare gli onori di casa, oltre al presidente del Club Unesco Alberona, Orfina Scrocco, e al sindaco di Alberona, Tonino Fucci, nella giornata conclusiva di domenica 13 settembre ci saranno anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e gli assessori regionali Raffaele Piemontese (Bilancio) e Leonardo Di Gioia (Agricoltura). L’APERTURA DEL FESTIVAL Festival Dieta Mediterranea verttIl Festival comincerà venerdì 11 settembre, alle ore 15 nell’Auditorium Comunale, con i saluti delle autorità, la presentazione del programma e l’apertura dei lavori scientifici. Durante la prima giornata si discuterà di prevenzione del cancro, evoluzione e promozione della dieta mediterranea, sostenibilità ambientale ed economica del modello culturale e nutrizionale riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Alberona è stato promosso dall’Anci nel club de “I Borghi più belli d’Italia”. Al paese, il Touring Club ha assegnato la Bandiera Arancione, marchio di qualità ambientale e turistica. immediato.net |
PRENOTA
Hotel - Villaggi - Case Vacanza
Escursioni
![]() ASD Nordic Walking Gargano ![]() Tra benessere e natura...
Itinerari ed Escursioni Apricena: Castel PaganoArriva Primavera: Bosco Retrodunale Ramitelli, ChieutiForesta Umbra: itinerario ad anello, Lago D'Umbra-Falascone-Lago D'UmbraIncanti di Luna: Monte Calvo, San Giovanni RotondoLa Costa dei Trabucchi e delle Torri di AvvistamentoLa Via Francigena del Sud: da San Giovanni Rotondo a Monte Sant AngeloLago di Varano: Natura e FedeLe Orchidee Spontanee: Bosco della Difesa, San Marco in LamisPadre Pio e la sua genteSui tratturi del GarganoTour Isole Tremiti (escursione giornaliera)Trekking al Villaggio Antico di PulsanoTrekking Bosco Isola - Lago di LesinaTrekking del GarganoTrekking Emozionale in Foresta UmbraUn Bosco per amico: Bosco di FaetoUn Bosco per Amico: Bosco Spinapulci, San Nicandro Garganico Download RUBRICHE News Eventi Sondaggi Link utili |
||||||||||||
![]() © destinazionegargano.it Tutti i diritti sono riservati. | Destinazione Gargano sas Partita Iva 03675450716 Powered by Aranea |